Torna in Home Page
 HOME ITA » Chiesa » Dalle chiese locali » In ginocchio dalle famiglie    

In ginocchio dalle famiglie   versione testuale
La lettera pastorale dei vescovi filippini in vista del Giubileo della Misericordia e dell’Anno dedicato alla famiglia


 “Genuflettersi di fronte alle famiglie povere per chiedere misericordia per i nostri peccati, ma anche come gesto di compassione verso le persone ferite che come noi hanno peccato”. È un’esortazione della genuflessione per il rinnovamento interiore, un gesto di umiltà e di misericordia che l’attuale “cultura dello scarto” ha dimenticato, quella che si legge nella lettera pastorale rivolta ai fedeli dai vescovi filippini in vista del Giubileo della Misericordia e del Congresso Eucaristico internazionale che si celebrerà il prossimo gennaio a Cebu, nell’ambito dell’Anno dedicato alla famiglia e all’Eucaristia indetto dalla Chiesa locale per il 2016.
“Inginocchiarci umilmente – spiega monsignor Socrates Villegas, presidente della Conferenza episcopale delle filippine (Cbcp) – ci dispone a ricevere e condividere la misericordia. Ci ricorda che siamo caduti e che nella nostra caduta che ci viene perdonata, dobbiamo mostrarci reciprocamente misericordia”. La lettera esprime anche preoccupazione per la situazione della famiglia nella Filippine, da cui nasce l’invito “a inginocchiarsi per pregare e a praticare la lavanda dei piedi in famiglia”, aprendosi “ai miracoli dell'amore per il bene di tutte le famiglie” perché “la famiglia che si unisce in preghiera rimane unita, resta giovane, fresca e si rinnova, perché genuflettersi le dà la forza di affrontare le vicissitudini della vita”.
 
print
Copyrights 2012. All rights reserved Pontificium Consilium pro Familia