|
| HOME ITA » Chiesa » Dalle chiese locali » Insieme, per la Pace
![Google + Google +](../../pcpf/condivisione/images/google.png) |
|
Insieme, per la Pace ![versione testuale](../../pcpf/images/eye2.gif)
Un Documento congiunto dei Vescovi europei per dire "NO" alla guerra
![](v3_s2ew_consultazione.redir_allegati_doc%3Fp_id_pagina=5186&p_id_allegato=8632&p_url_rimando=%252Fpcpf%252Fallegati%252F5186%252Fvescovi_europei_cover.jpg) I Vescovi europei (il Consiglio delle Conferenze Episcopali Europee e la Conferenza delle Chiese Europee) hanno elaborato un documento congiunto “ Insieme per la Pace”, in italiano, inglese e spagnolo. « Con lo sguardo alla sofferenza, la distruzione e la morte che affligge la nobile popolazione siriana da troppo tempo, noi affermiamo con forza il nostro “NO” alla guerra». Il pensiero dei presuli è rivolto, soprattutto, « a tutti fedeli cristiani e alle loro famiglie, che il conflitto in Siria ha particolarmente toccato, con uccisioni e un esodo di massa che rischia di cancellare una presenza più che millenaria in quell’aerea del mondo». «Consapevoli che la vera pace non può che giungere da Dio», i Vescovi esortano tutti a «guardare a Dio ad imboccare il cammino che faccia cessare tutte le ostilità, deponendo le armi ed aprendo la via dei negoziati, del dialogo, della riconciliazione e della pace. Non è mai troppo tardi per costruire un futuro insieme». «Siamo certi che, con l’aiuto di Dio, il buon senso può prevalere e recare una convivenza pacifica nella verità, nella giustizia, nell’amore, nella libertà e nel rispetto di tutte le minoranze, in particolare dei cristiani del Paese», conclude il documento, a firma del Presidente del CCEE, il card. Péter Erdő, Arcivescovo di Esztergom-Budapest, e mons. Christopher Hill, Vescovo di Guildford.
|
|
![print print](../../pcpf/condivisione/images/print.gif) | |
|
|