|
| HOME ITA » Chiesa » Dalle chiese locali » Se la famiglia è periferia
![Google + Google +](../../pcpf/condivisione/images/google.png) |
|
Se la famiglia è periferia ![versione testuale](../../pcpf/images/eye2.gif)
La famiglia nei lavori dell’Assemblea dei Vescovi Candesi
![](v3_s2ew_consultazione.redir_allegati_doc%3Fp_id_pagina=5306&p_id_allegato=8936&p_url_rimando=%252Fpcpf%252Fallegati%252F5306%252FCANADA_COVER.jpg) Si è conclusa venerdì 27 settembre l’Assemblea plenaria della Conferenza Episcopale Canadese in Québec, a Sainte-Adèle. Tra i temi in discussione, la famiglia nella società contemporanea e il suo accompagnamento pastorale. « Il disegno di Dio si scontra con diversi ostacoli, che tendono a relegarlo al margine della riflessione umana. Questi ostacoli non vengono solamente da correnti di opinione, nel nostro Paese, che pretendono di immaginare e introdurre un concetto della famiglia differente da quello che Dio ha inscritto nella costituzione stessa della persona umana, ma anche da influenze sempre più variegate e nefaste, che aggrediscono le famiglie ogni giorno, si tratti della droga, della pornografia o della violenza coniugale». Un’attenzione pastorale specifica per le vittime della violenza domestica e l’importanza della preparazione al sacramento del matrimonio e al coinvolgimento delle coppie nella pastorale familiare è stata sollecitata, in particolare, dai delegati delle Diocesi di Toronto, Montréal e Québec. Il nuovo Presidente della Conferenza Episcopale Canadese è mons. Paul-André Durocher, Arcivescovo di Gatineau e fino ad oggi Vice Presidente.
|
|
![print print](../../pcpf/condivisione/images/print.gif) | |
|
|