|
| HOME ITA » Chiesa » Dalle chiese locali » Sud Africa: Le molte povertà delle famiglie
![Google + Google +](../../pcpf/condivisione/images/google.png) |
|
Sud Africa: Le molte povertà delle famiglie ![versione testuale](../../pcpf/images/eye2.gif)
![](../../pcpf/allegati/6424/south-africa_News.jpg)
Accolti dal PCF durante la visita ad limina, i vescovi del Sud Africa sono stati invitati dal Papa a stare uniti alla gente nei luoghi in cui vive perché molte sono le sfide pastorali: meno figli, il dolore dell’aborto, separazioni e divorzi, violenza su donne e bambini. I vescovi sudafricani hanno sottolineato come, nel loro paese, le differenze tra ceti sociali siano marcatissime così come quelle culturali, data la storia complessa e variegata del Sudafrica. Mettono in evidenza come ci siamo ormai diversi tipi di “famiglia”, con una forte incidenza delle famiglie monoparentali. Sono stati ricordati i temi della cura pastorale degli orfani, il cui numero è cresciuto enormemente negli ultimi anni (a causa dell’AIDS) e della violenza contro le donne. Molto interesse desta l’attesa del prossimo Sinodo soprattutto in merito alla discussione sul tema della comunione ai divorziati risposati. I vescovi hanno chiesto di essere aiutati ad affrontare il tema della preparazione al matrimonio e il tema dell’ideologia del“gender”.
|
|
![print print](../../pcpf/condivisione/images/print.gif) | |
|
|